gabriella

Riprendono i lavori all’0spedale

Il Comune incontra la direzione e il personale dell’ospedale per illustrare le prossime fasi dei lavori del cantiere. Si è svolto presso la sala Ugo Mercati dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia l’incontro con i dipendenti e la direzione dell’azienda ospedaliera per illustrare le prossime fasi dei lavori che prevedono modifiche alla viabilità d’accesso e ai Riprendono i lavori all’0spedale

Incontro con la Cittadinanza

Venerdì 17 Gennaio 2025 alle ore 14 presso la sala Mercati dell’Azienda ospedaliera di Perugia (blocco N, piano -2) è in programma un incontro sulle fasi di lavorazione del Cantiere Metrobus Ospedale con la Sindaca del Comune di Perugia Vittoria Ferdinandi, l’assessore alla mobilità Pierluigi Vossi, la dirigente della Unità operativa Mobilità e Infrastrutture Margherita Incontro con la Cittadinanza

Rinvenuta una tomba romana

Nei giorni scorsi, durante gli scavi per la realizzazione del Metrobus Perugia nella zona di Castel del Piano, è stata scoperta una piccola tomba romana. Su richiesta della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, che conosce bene la zona, tutte le lavorazioni di movimento terra sono costantemente seguite da archeologi e pertanto sia la Rinvenuta una tomba romana

Cantiere Ospedale

Come comunicato nell’ordinanza n.2529 dell’8 ottobre 2024, per consentire i lavori della prima delle due fermate del Metrobus “Ospedale”, da lunedì 9 dicembre fino al 25 marzo l’accesso all’ospedale Santa Maria della Misericordia e al parcheggio Menghini sarà modificato con l’adozione di specifici provvedimenti in materia di circolazione. Guarda il video.

Riunione a San Sisto sull’avvio dei lavori

Si è svolta oggi nel quartiere di San Sisto una riunione con l’Assessore alla Mobilità e allo Sport, Pierluigi Vossi, e i consiglieri comunali, che hanno incontrato i comitati e i residenti per discutere l’inizio dei lavori del Metrobus Perugia, in particolare nell’area antistante il Teatro Brecht. I lavori, che interesseranno Viale San Sisto a Riunione a San Sisto sull’avvio dei lavori

Dal 21 Ottobre al 31 Dicembre

VIA FAUSTO LUCIANI – TRATTO COMPRESO FRA IL CIV. 53 E CIV. 6 SENSO UNICO DI MARCIA VIA ELVIRA (TRAVERSA CIV. 23 – CIV. 62) DIVIETO DI TRANSITO A VEICOLI E PEDONI – ORDINANZA 2604 del 16-10-2024 Scarica l’ordinanza Per consentire l’esecuzione dei lavori del Metrobus Perugia – dal 21 ottobre al 31 dicembre 2024 Dal 21 Ottobre al 31 Dicembre

Partono i primi cantieri

Dal 14 ottobre al 30 dicembre i primi provvedimenti sulla circolazione per l’Inizio dei lavori del Metrobus Perugia. In data odierna sono state emesse tre ordinanze necessarie per l’inizio dei lavori del Metrobus Perugia che interesseranno l’area di Fontivegge e l’Ospedale Santa Maria della Misericordia dal 14 ottobre al 31 dicembre 2024.I provvedimenti, in particolare, Partono i primi cantieri

Grande partecipazione all’incontro con la cittadinanza

Si è svolto nella serata di venerdì 15 marzo presso il teatro Brecht di San Sisto l’incontro con la cittadinanza per illustrare caratteristiche e vantaggi del progetto per la realizzazione del Metrobus “un nuovo modo di vivere la città”. Sono intervenuti, nel corso della serata il sindaco Andrea Romizi, l’assessore all’Urbanistica Margherita Scoccia, la dirigente Grande partecipazione all’incontro con la cittadinanza

Incontro con la cittadinanza

Venerdì 15 marzo 2024 alle ore 21 presso il Teatro Brecht di San Sisto, si terrà un incontro pubblico con la cittadinanza per presentare il progetto Metrobus, un nuovo modo di vivere e viaggiare in città. Interverranno il sindaco Andrea Romizi, Margherita Scoccia Assessore all’Urbanistica, Margherita Ambrosi Dirigente U.O. Mobilità e Infrastrutture, Cristiana Casaioli Consigliere Incontro con la cittadinanza

Approvato il progetto definitivo

E’ stato approvato dalla giunta comunale con atto n. 10663 del 13.12.2023 Il progetto definitivo del Metrobus che collegherà Castel del Piano a Fontivegge, nel tracciato che ha come obiettivo quello di mettere in collegamento la periferia sud-occidentale della città con la stazione ferroviaria di Fontivegge. Il nuovo sistema trasportistico servirà i principali quartieri del Approvato il progetto definitivo